Grandi classici, racconti fantastici e simpatiche commedie: ecco la selezione dei migliori film da vedere durante le vacanze natalizie. Non stressatevi nel scegliere che cosa guardare, leggete i nostri consigli.
Il Natale sta finalmente arrivando e siamo già pervasi da un brioso spirito natalizio portato dalla brezza invernale e dai i primi fiocchi di neve, dal profumo di muschio e da quello di biscotti appena sfornati, dalle lucine brillanti e dalle decorazioni colorate che addobbano le nostre case. Grazie alla magia creata da questo gioioso periodo di festa, le storie natalizie acquistano la stessa magia e vengono considerate le più belle in assoluto. Per questo vi proponiamo una selezione dei nostri migliori film da guardare per Natale sperando di portarvi un po’ di calore ed allegria mentre allentate la tensione dopo queste fredde e stressanti giornate. Non perdete tempo a cercare cosa guardare, preparate i popcorn o una calda cioccolata con panna e saltate sulla slitta di Babbo Natale (o dovremmo dire di Chill Remedy) per godervi qualche ora di relax.
ELF
Se state cerando leggerezza e spensieratezza dovreste immergervi nel fantastico racconto di Elf, un simpatico film del 2003 adatto a tutta la famiglia. Tutto inizia alla Viglia di Natale quando un piccolo orfano si infila nel sacco dei regali di Babbo Natale per prendere un giocattolo e, caduto al suo interno, viene erroneamente portato al Polo Nord. Qui viene allevato da Babbo Natale che diventa per lui una sorta di padre adottivo e viene cresciuto insieme alla comunità di elfi. Anzi, a dir la verità Buddy è l’unico che cresce mentre tutti gli altri elfi restano… elfi. Buddy infatti non può abbandonare la sua forma umana e sfortunatamente, non riuscendo più ad entrare nei vestiti e nel laboratorio di Babbo Natale dove ha lavorato per 30 anni, è chiaro che non può più vivere in quel mondo. Così Buddy, sempre vestito da elfo, decide di partire per New York alla ricerca dei suoi genitori e di iniziare una nuova vita. Arrivato lì alla Vigilia di Natale, scopre che la madre era morta ma incontra il suo vero padre: un uomo cinico ed egoista, che non sembra per nulla emozionato nel rincontrare suo figlio e soprattutto che non crede ad una sua singola parola. Iniziano così le simpatiche avventure di Buddy che riporterà tra gli aridi abitanti della Grande Mela la perduta serenità di questo periodo di festa, scoprendo veramente il significato della famiglia e lo spirito del Natale.
THE NIGHT BEFORE
Avete mai sentito parlare di The Night Before (o Sballati per le feste nella versione italiana)? Si tratta di una divertentissima commedia uscita nel 2015 del tutto insolita dedicata al Natale e all’insegna della trasgressione. È la storia di tre migliori amici: Ethan, Isaac e Chris che si conoscono da quando erano piccoli e fin dai tempi della scuola trascorrono sempre insieme la Vigilia di Natale. Con il passare del tempo però, per via del lavoro e delle relazioni nelle loro vite, il loro rapporto si affievolisce ma riescono sempre a mantenere questa storica tradizione. Quando però un giorno, alla notizia che presto uno di loro diventerà papà, decidono di celebrare la Vigilia con un’ultima folle festa all’insegna dell’esagerazione per renderla il più possibile memorabile, proprio come facevano ai vecchi tempi. Organizzano così una Vigilia di Natale decisamente alternativa: senza limiti e in totale dissolutezza tra bravate, alcol e droghe. La serata però degenera e i tre amici svalvolati si troveranno in situazioni a dir poco imbarazzanti, vivendo una delle notti più pazzesche della loro vita. Resta a voi scoprire l’evolversi di quest’amicizia durante la “conquista” della Grande Mela!
HAROLD AND KUMAR GO TO WHITE CASTLE
Non è un tipico film natalizio ma è sicuramente un’esilarante e imperdibile commedia americana amata da tutti i ragazzi e dai fan della marijuana in generale. Harold and Kumar go to White Castle (in italiano American Trip – Il primo viaggio non si scorda mai) del 2004 racconta le strampalate avventure di due migliori amici, Harold Lee e Kumar Patel, che passano la maggior parte delle loro serate a fare baldoria guardando la televisione, a mangiando fast food e bevendo birra ma soprattutto fumando tantissime canne. Harold è un trentenne timido e impacciato di origini sudcoreane che lavora come impiegato in banca dove viene quotidianamente tormentato e maltrattato dai suoi colleghi. Mentre Kumar è uno studente svogliato e disordinato che vive senza prendersi delle responsabilità: cerca infatti di evitare tutti i colloqui di lavoro fissati dal padre, un facoltoso medico indiano. Durante uno dei loro tipici venerdì sera di divertimento e relax all’insegna della birra e delle canne, i due amici vedono in televisione una pubblicità di White Castle, una catena di fast food, che proponeva una gara chiamata “il boccone perfetto” e assaliti da un’improvvisa fame iniziano una disperata ricerca “on the road” di uno di quegli hamburger. Il primo ristorante che trovano sulla strada è chiuso e questa sarà solo la prima di una lunga serie di ridicole disavventure: mentre vagano per il New Jersey infatti vengono attaccati da un procione e addirittura fumano insieme a un ghepardo. Ma alla fine saranno riusciti ad arrivare al White Castle e soprattutto a saziare la loro fame? Guardate il film per saperne se sono riusciti a compire l’assurda impresa e a soddisfare così la loro voglia di hamburger.
A BAD MOM’S CHRISTMAS
Ragazze preparatevi perché questo è il vostro turno! Un film imperdibile da guardare durante il vostro prossimo pigiama party è A Bad Mom’s Christmas (Bad Moms 2 – Mamme molto più cattive) una commedia del 2017 in cui tre giovani mamme, Kiki, Amy e Carla sono diventate amiche per caso perché accomunate dall’essere “cattive mamme”, ovvero mamme che non riescono a far tutto perfettamente e hanno innumerevoli momenti no durante i quali non riescono a fingere che vada sempre tutto bene. Questa spassosa commedia racconta delle difficoltà di essere mamma soprattutto durante il periodo natalizio con tutto lo stress che comportano i preparativi per regali e cene, a maggior ragione quando le loro rispettive mamme inaspettatamente decidono di raggiungerle per trascorrere insieme le vacanze. Questa terribile sorpresa crea ovviamente una grande pressione e porta ancora più scompiglio nelle vite indaffarate delle tre protagoniste perché le loro mamme, fastidiose e incontentabili, esigono ovviamente il Natale perfetto pretendendo di dir loro ancora cosa fare e come comportarsi nonostante non siano più delle bambine. A quel punto le amiche, ricordando di come in passato siano riuscite a fronteggiare l’associazione genitori a scuola (prequel del 2016 Bad Moms o Mamme molto cattive in italiano), decidono di unire ancora una volta le forze per ribellarsi e far capire alle loro mamme chi comanda. Quest’impresa sarà tutt’altro che semplice ma sarà sicuramente molto divertente e mostrerà alla fine che non importa cosa può succedere e quanto severe possano essere le mamme perché l’amore tra madre e figlia è infinito. Il Natale riesce sempre a portare tutti più vicini che mai e a cancellare le vibrazioni negative.
THE NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS
È il Natale firmato Tim Burton che vi trasporterà in un’atmosfera surreale con dei pupazzi animati allegramente terrificanti. Non pensate infatti che sia il solito film per bambini, come tutti i suoi racconti del resto, è un film più adatto a giovani e adulti. The Nightmare Before Christmas è un musical dark fantasy del 1993 che, con la voce di Renato Zero che interpreta il protagonista nell’edizione italiana, sicuramente accenderà il vostro interesse e la vostra immaginazione. Tutto inizia ad Halloween Town, un mondo oscuro e gotico i cui abitanti, streghe, lupi mannari e qualsiasi altro genere di mostro, per tutto l’anno pensano con entusiasmo ai preparativi per festeggiare il 31 Ottobre. Qui vive Jack Skellington (o Skeletron), un elegante scheletro conosciuto come il Re delle Zucche che, insoddisfatto e annoiato della sua vita, ha il sogno di cambiare. Casualmente un giorno scopre nella foresta delle porte e, particolarmente incuriosito, quando ne apre una viene immediatamente risucchiato in un luogo luminoso e colorato di bianco, pervaso da gioia e allegria: si tratta di Christmas Town, il regno di Babbo Natale che vive in preparazione del 25 Dicembre. Appare così ben chiara la diversità fra le due città che fa nascere in Jack la voglia di aprirsi a qualcosa di diverso, cambiando regole e ruoli stabiliti. A quel punto decide di rapire Babbo Natale e di occuparsi lui stesso dei festeggiamenti e dei doni da portare nel mondo reale. Però, visto che le persone tendono a rifiutare ciò che vedono come diverso, i bambini e i loro genitori sono rimasti letteralmente terrorizzati nel ricevere regali macabri e spaventosi che gli abitanti di Halloween Town, ignari del vero significato del Natale, avevano preparato per loro. Per questo la missione di Jack fallisce che, rendendosi conto si della propria natura e delle sue capacità, accetta la sua unicità e decide che d’ora in avanti si impegnerà nel rendere Halloween ogni anno una festa sempre più spaventosa. Resta a voi adesso scoprire se il vero Babbo Natale sarà liberato e il Natale salvato secondo l’immaginario ideato dal talentoso Tim Burton.
IL GRINCH
Un classico che non delude mai è il celebre film natalizio Il Grinch, amato sia nella versione del 2000 sia in quella più recente del 2018 che, sotto forma di cartone animato con la voce di Alessandro Gassmann nella versione italiana, torna alla grafica della storia originale di Seuss. Si tratta di una commedia fantastica che fa sorridere i grandi così come i più piccoli ed è ambientata nella città immaginaria di Chissarà (Whooville) dove gli abitanti, chiamati i ChiNonSo (Whoos), si stanno preparando allegramente per il Natale. Tuttavia, il Grinch, una creatura di colore verde, pelosa e panciuta ma soprattutto egoista e fredda, che vive in solitudine in una caverna sulla montagna insieme al suo cane Max, non prende parte al divertimento. Odia la festa, i canti, le persone riunite tutte insieme e lo spirito di gioia che accompagna questo periodo festivo. Per lunghi anni ha sopportato questo calvario fino a quando un giorno, infuriato e schifato da quanto sia materialista il Natale, decide di distruggerlo una volta per tutte. Si traveste così da Babbo Natale e inizia a rubare regali, decorazioni e persino cibo. Tuttavia, grazie alla piccola Cindy Lou-Whoo si renderà conto che il Natale ha un significato molto più profondo che va ben oltre a un semplice regalo e ciò che conta veramente è essere circondati da persone che ci vogliono bene, come amici e familiari. Insomma un film ideale per trascorrere un piacevole momento e per riconnettersi con il vero significato del Natale, a volte oscurato dai desideri materiali.
Speriamo che questa selezione di film accenda e mantenga in voi l’allegria del Natale il più a lungo possibile. Dopo tutto, questa festa capita solo una volta all’anno, tanto vale godersela! Perciò riunitevi con gli amici o la famiglia e prendetevi un po’ di tempo per rilassarvi in nostra compagnia!

A title
Image Box text